Le procedure di chiusura di fine anno non si differenziano da quelle quotidiane se non per il fatto che è necessario procedere all’aggiornamento dei contatori prima di emettere conti con la nuova data.

Va inteso che per fine d’anno si intende anno fiscale e non solare anche se nella stragrande maggioranza dei casi coincidono.

Qualora si desiderasse far quadrare fatturato ed addebitato è necessario effettuare, almeno per due anni di seguito la seguente procedura:

  • Fermare le intefacce
  • Emettere tutti i conti con modalità di stampa settimanale
  • Fare la chiusura e cambiare la data
  • Ripristinare il funzionamento delle interfacce

La tabella contenente i progressivi fiscali in uso dovrebbe essere modificata solo una volta all’anno per azzerare i contatori all’inizio del nuovo esercizio, oppure in caso di cambio ragione sociale dell’ hotel.

Per Accedere alla tabella base CONTATORI FISCALI seguire il menu indicato

  1. Selezionare l’Hotel di interesse
  2. Selezionare il Contatore fiscale da azzerare
    I contatori modificabili sono quelli visualizzati: ricevute interne, ricevute fiscali, fatture, note di credito e schedine di pubblica sicurezza.
  3. Azzerare il valore manualmente
    Procedere quindi all’ azzeramento del campo Valore modificando il progressivo raggiunto al momento. Impostare il nuovo valore a 0.
  4. Salvare l’operazione
  5. Visualizzare la data di ultima modifica per un contatore
    Posizionandosi con il mouse sulla riga del contatore di interesse, risulta possibile visualizzare nella parte bassa della finestra quando e da quale operatore è stata eseguita l’ ultima modifica al progressivo associato.

Ricordiamo che nella numerazione della fattura non viene riportato l’anno (se non sulla data di emissione) e quindi, nel caso in cui si voglia evidenziare l’anno è necessario formattare il contatore inserendo nelle prime due cifre l’anno di riferimento (Es: 2100001 sarà il numero della prima fattura del 2021). Consigliamo, dopo aver consultato il proprio commercialista, di interfacciarsi direttamente con la nostra assistenza.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento

Gabriele scritto: Jan 1, 2024

Non è specificato se dobbiamo azzerare tutti i campi presenti oppure no.