Sono campi non obbligatori di un’ anagrafica Business i campi rappresentati a fondo bianco:
- Abbreviazione: il campo è libero; la visibilità dello stesso avviene in prenotazione:
- Forma Giuridica: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9. Spesso il campo non viene utilizzato, in quanto la specifica della Forma Giuridica (SPA, SRL, SNC…) viene riportata direttamente nel campo dedicato alla Ragione Sociale. Se utilizzato, potrebbe agevolare la divisione Marketing nel fare mailing ad hoc verso particolari forme di società.
- Allarme: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9. Per allarme s’intende una funzione che ha l’utilità di richiamare l’attenzione: il sistema segnalerà le anagrafiche aventi allarmi con un pop up a fondo rosso, invitando così l’operatore ad un’attenta consultazione del record in questione. Per il Set Up delle voci consultare il reparto tecnico.
- Recapito: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9. In genere il campo è utile per specificare a quale recapito si riferisce l’indirizzo indicato nella stessa scheda anagrafica (es. Sede Legale, Sede Operativa ..). Nel caso fosse necessario inserire recapiti secondari o alternativi, è necessario consultare come gestire ulteriori contatti.
- Rank: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9. Potrebbe essere utile per annotare il livello di soddisfazione riscontrato in occasione di indagini finalizzate a conoscere il valore percepito dai clienti in relazione ai servizi offerti. Per il setup delle voci consigliamo di contattare il reparto tecnico.
- Internet: campo pensato per riportare eventuale sito internet di proprietà.
- E-mail oppure Indirizzo: campo pensato per riportare eventuale mail generale di proprietà (info@…com). Ricordiamo che in tutti i campi e-mail delle anagrafiche è stata implementata la funzione di “validazione” del campo e-mail con controlli specifici sulla consistenza del valore.
- Prefisso, Telefono, Classificazione: campo dedicato ai recapiti telefonici da associare al record anagrafico.
- Codice Iata: va compilato per tutte le anagrafiche agenzia che passano tramite Vertical o Parity. Da questo campo Ratemanager riconosce da dove arriva la prenotazione (es. Booking piuttosto che Expedia).
- Codice Fiscale: nell’archivio clienti business, il campo “codice fiscale” può presentare la funzione di calcolo automatico (la funzione è abilitata su richiesta).
- Partita Iva: l’inserimento viene controllato quando l’operatore preme il bottone posizionato a lato del campo stesso. In questi casi scatta il controllo della validità formale del codice inserito. In caso di errore viene data una segnalazione che riporta all’operatore gli errori riscontrati. L’operatore può forzare il codice inserito, che verrà considerato corretto. Il bottone a fianco del codice indica che il codice inserito è formalmente corretto (o che comunque l’operatore l’ha ritenuto tale).
Un’altra utile funzione prevista in questo frangente è l’importazione automatica dell’anagrafica tramite partita iva fruibile mediante l’utilizzo dell’icona a destra del campo, che ritrae un binocolo.
- Importo Fido
È possibile fissare un limite di fido massimo accordabile all’ anagrafica business. Il fido s’intende totale per gruppo alberghiero, per cui significa che al raggiungimento di un volume di prenotazioni scoperto pari all’ importo qui indicato, non sarà possibile più confermare ulteriori richieste di soggiorno.
- Invio Automatico
Per indicare se l’azienda acconsente alla ricezione di mailing e/o posta da parte dell’albergo. Le voci possibili sono:
- ‘Fax’: l’anagrafica è da considerarsi solo per comunicazioni via Fax.
- ‘Nessuno’: l’anagrafica non deve essere considerata ai fini di comunicazioni di qualsiasi tipo.
- ‘Email’: l’anagrafica è da considerarsi solo per comunicazioni via mail.
- Note
Note generali. Tali annotazioni saranno di immediata consultazione direttamente dalla pratica di prenotazione.
- Provenienza
Il campo non è libero, ma l’operatore deve scegliere una voce tra quelle disponibili nel menu F9. E’ utile per definire quale è stata l’ attività Sales o la Fonte che ha procurato o fornito questa anagrafica all’azienda alberghiera. Questo per poter valutare il business generato a seguito di certe iniziative o attività commerciali.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.