Gli effetti dell’anonimizzazione delle anagrafiche saranno visibili in diversi report di Scrigno effettuati in modo retroattivo, e solo agli utenti che saranno stati autorizzati (come da Sezione 2 di questo documento).
Ecco alcuni esempi:
- Report Arrivi con ricerca filtrata per prenotazioni in stato Closed, dove sono presenti pratiche collegate ad anagrafiche che sono state anonimizzate;
- Report Variazioni Pratiche: il report non estrapolerà più alcun record inerente pratiche anonimizzate, dato che tutta la sezione Storia relativa a quest’ultime viene cancellata;
- Report Clienti in Casa, con filtro su Clienti Arrivati in data passata;
- Report Clienti Partiti con data passata:
- Report Depositi / Caparre:
- Report Conti Emessi: sarà possibile, come sempre, visualizzare il dettaglio completo dei documenti fiscali emessi, anche relativi ad anagrafiche già anonimizzate. Ecco invece esempi di movimenti relativi a:
Caparre intestate ad anagrafiche già oscurate
Incassi di sospesi intestati ad anagrafiche già oscurate
- Comunicazione Fatture Emesse: in caso di anonimizzazione di anagrafiche clienti alle quali sia stato intestato un documento, potrebbe presentarsi una situazione di questo tipo:
Il report analitico, di conseguenza, si presenterà così:
Come detto, sarà possibile recuperare i dati dell’intestatario del conto dal menu Ripresa Conti Emessi.
La stessa cosa vale per il file SEAC; come si può vedere da immagine seguente, manca la partita IVA per alcune anagrafiche anonimizzate; questo perché la procedura oscura anche questo dato. Sarà sufficiente controllare la data e il numero del conto nel campo sottostante e, da ripresa conti emessi, recuperare la partita IVA ricercando il conto in questione, insieme agli altri dati di intestazione.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.