Il documento non risulta in nessuno dei due archivi (conti emessi, conti a sospeso) in quanto si tratta di un documento registrato su altro gestionale che l’hotel ha utilizzato in precedenza. Caso tipico per strutture in fase di switch da altro gestionale hotel.
In questo caso si suggerisce di effettuare una Nota di Credito Libera
Il documento che si deve stornare è un documento a sospeso (F), ma una parte dei servizi era gia stata fatturata precedentemente con un deposito (D).
  • Se l’importo da stornare SUPERA l’ importo del sospeso aperto. Si devono emettere 2 Note di Credito:
    La prima è una Nota di credito a Sospeso Totale sulla fattura emessa a sospeso (F), vedi Sezione NC sospeso totale. La seconda è una Nota di credito a Cassa Totale o Parziale sul documento emesso per l’ anticipo (D), vedi Sezioni NC sospeso parziale e NC cassa parziale e successiva Re intestazione.
  • Se l’importo da stornare NON SUPERA l’ importo del sospeso (F): E’ sufficiente eseguire solo una Nota di credito a Sospeso sulla fattura a sospeso (F), vedi Sezioni NC sospeso totale e NC sospeso parziale.
Il documento che si deve stornare è del tutto pagato (F), ma una parte dei servizi era stata fatturata precedentemente con un deposito (D).
  • Se l’importo da stornare SUPERA l’ importo del documento di deposito (D), si devono effettuare 2 Note di Credito:
    La prima è una Nota di credito a Cassa Totale da riferirsi al documento emesso per l’anticipo (D) (F), vedi NC cassa totale. La seconda è una Nota di credito a Cassa Totale o Parziale riferita alla fattura (F), vedi sezioni NC cassa totale e NC cassa parziale.
  • Se l’importo da stornare NON SUPERA l’ importo del documento di deposito (D): E’ sufficiente emettere solo una Nota di Credito Cassa Parziale o Totale sul documento di deposito (D). Vedi sezioni NC cassa parziale e NC cassa totale.
Il documento che si deve stornare è a sospeso (F), ma una parte dei servizi era già stata saldata con una caparra (non fiscalizzata) ©
  • Si deve effettuare una Nota di credito a Sospeso Totale o Parziale sulla fattura a sospeso (F), vedi Sezioni NC sospeso totale e NC sospeso parziale.
    Nel calcolo dello storno, la caparra non deve essere considerata e non deve incidere in alcun modo sul calcolo del corrispettivo da stornare. Infatti, non essendo stata fiscalizzata sin dall’inizio dovrà essere gestita solo a livello di liquidità di cassa in modo manuale dall’operatore.
Il documento che si deve stornare parzialmente o per intero è un documento emesso a sospeso, ma è già stato incassato.
In questo caso si suggerisce di effettuare una Nota di Credito Libera utilizzando la stessa modalità di pagamento con cui è stato incassato il sospeso per evitare di mandarne in negativo il saldo.
Il documento che si deve stornare parzialmente o per intero è una fattura di deposito, ma l’anticipo è già stato utilizzato.
In questo caso si suggerisce di effettuare una Nota di Credito a Cassa sulla fattura emessa da check out per pareggiare la produzione ed un’altra nota di credito a cassa sulla fattura di deposito.
Contestualmente all’emissione della nota di credito deve essere emessa una nuova fattura instetata alla stessa ragione sociale previa correzione di dettagli in anagrafica.
è necessario attendere il recapito della nota di credito prima di modificare l’anagrafica e fare il nuovo documento.
In alternativa è possibile mantenere la vecchia anagrafica con i dettagli errati mettendola in cancellazione logica e crearne una nuova con i dettagli corretti.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento