E’ possibile che, per motivi particolari, sia necessario inserire in Scrigno periodi di chiusura straordinaria. Di seguito forniamo consigli operativi che interessano nel dettaglio Scrigno, la Fatturazione Elettronica e le Stampanti RT.
Scrigno
Non è necessario fare la chiusura, a meno che non siano state effettuate operazioni contabili (es.: Caparre, Incassi sospesi). In questo caso la chiusura provvederà alla generazione dei dati.
Altrimenti inserisci solamente il periodo in cui la struttura è ferma così non impatterà sulle statistiche:
Fatturazione Elettronica
Verifica che anche l’ultima fattura emessa sia stata convalidata dallo SDI.
In caso di rifiuti infatti si dovrà gestire la rettifica nei tempi previsti dalla normativa.
Stampanti RT
Semplicemente basta spegnere la stampante.
Quando, per la riapertura della struttura, la stampante dovrà essere nuovamente accesa allora sarà richiesto di confermare il periodo di inattività con un azzeramento e verrà inviata automaticamente l’informazione all’Agenzia delle Entrate.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.