L’ arrotondamento per eccesso o per difetto ai 5 centesimi, prevista ma non obbligatoria, dovrebbe servire a limitare (o a terminare) l’ utilizzo delle monete da 1 e 2 centesimi attualmente in circolazione. Il totale del pagamento per cassa viene arrotondato ai 5 centesimi nel modo seguente :

L’ arrotondamento, diversamente da come viene gestito in Scrigno, è stato inserito nella funzione di emissione conto. Questo significa che nella gestione dei pagamenti non viene effettuato nessun controllo a riguardo e la funzione di impostazione tipo pagamento rimane esattamente come prima.

All’emissione del conto, se i parametri del conto soddisfano le specifiche di riferimento, viene controllato che il valore dello stesso sia multiplo di 5 centesimi; in caso contrario verrà segnalato all’utente e il programma (automaticamente) si occuperà di aggiornare l’ ammontare del pagamento al valore più vicino ed a inserire una riga di arrotondamento per quadrare i pagamenti con il totale del conto.

Esempio 1

Conto di 5,99: il programma segnalerà che il pagamento verrà portato a 6,00€ e inserirà una riga di pagamento di -0,01€ come arrotondamento per eccesso

Esempio 2

Conto di 6,07€: il programma segnalerà che il pagamento verrà portato a 6,05€ e inserirà una riga di pagamento di 0,02€ come arrotondamento per difetto

Esempio 3

Conto di 6,20€: il programma non farà nulla a riguardo

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento