Si distinguono come campi obbligatori di un’ anagrafica Business le informazioni qui descritte a fondo azzurro (tranne che per Class.Via, che si consiglia di indicare nel campo Indirizzo):

  1. Nome Società: si suggerisce di inserire o ricercare il dato rispettando gli standard ortografici imposti dalla Direzione. (es. Tutto Maiuscolo come ‘‘MICROSOFT’‘, oppure iniziale in Maiuscolo, il resto in minuscolo, come ‘‘Microsoft’‘).
  2. Tipo Cliente: il campo non è libero, ma l’operatore deve scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9. Questo campo è il primo livello di suddivisione del proprio archivio anagrafiche business.
  3. Classificazione Società: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9. Il secondo livello di profilazione delle anagrafiche business, in genere utilizzato per definire se si tratta di azienda diretta, intermediaria o rappresentante.
  4. Nazione: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9.
  5. Stato: scegliere una voce tra quelle disponibili nel menu F9.
  6. Indirizzo: si suggerisce di inserire il dato rispettando gli standard ortografici richiesti dalla Direzione. (es.Tutto Maiuscolo come ‘‘VIA ROMA, 1’‘, oppure iniziale in maiuscolo, il resto in minuscolo, come ‘‘Via Roma, 1’‘).
  7. Cap e Città: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9.
  8. Provincia: scegliere una voce tra quelle configurate, ricercabili mediante il tasto F9.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento