Per facilità di esposizione scomporremo la maschera in più parti:

Dati Statistici

Hotel
Automaticamente fornito dal programma in base all’accesso
Struttura
Proposta di default può essere modificata in base alla necessità, agendo anche con il tasto F9 per la ricerca
Origine
Indica “Come ti sto prenotando”. Ha importanza statistica.
Mercato
Indica “perchè io cliente vengo in struttura”. Ha importanza statistica.
Nazionalità
Lingua per firma tablet
Canale
Indica “chi sei tu cliente per me struttura”. Ha importanza statistica.
Prodotto
Implementabile per tracciare ulteriori dettagli degni di nota per un periodo / struttura / fiera. Facoltativo.

Dati Contatto

Cognome
Obbligatorio. Digitando parte del cognome e dando invio verrà proposta una maschera espositiva delle anagrafiche che soddisfano la sequenza di caratteri digitati. Se viene selezionato un nominativo precedentemente registrato sul lato destro verranno visualizzate le pratiche storiche e future eventualmente inserite, nonché altri dati relativi all’anagrafica.
Nome
Obbligatorio. Se il cognome è stato prelevato da una anagrafica già presente verrà automaticamente compilato. In caso contrario provvedere a riempire il campo.
Telefono
NON viene automaticamente riportato in anagrafica al momento della compilazione dei dati in fase di check-in
Email
NON viene automaticamente riportato in anagrafica al momento della compilazione dei dati in fase di check-in
Fax
Ad oggi poco utilizzato
Campo sotto fax
Se colorato di rosso indica che l’anagrafica, già presente in archivio, ha un “allarme” collegato
Busta Verde
Permette un inserimento rapido di anagrafica (non presente in archivio) mediante una nuova maschera che si sovrapporrà al lato destro
Sogg.
Se attivo compila automaticamente anche i dati Cliente. Da utilizzare quando la persona prenotante è anche soggiornante. In caso contrario non impostare questo flag permette di compilare manualmente i dati Cliente per definire il reale soggiornante

Altre Anagrafiche

Contenitore unico che gestisce quelle anagrafiche che interessano la pratica, per fatturazione / Impostazione prezzi / commissioni. Utile per gestire P.I. individuali, T.O. e agenzie, Portali (OLTA come Booking, Cisalpina ecc.). Ogni riga per ogni definizione (Ditta, Agenzia, Rappresentante) ha tre campi gestibili.

Definizione anagrafica
Digitando parte della ragione sociale e dando invio verrà proposta una maschera espositiva delle eventuali anagrafiche che soddisfano la sequenza di caratteri digitati
Agenzia
Come ti sto prenotanto
Rappresentante
Come ti sto prenotanto

Cliente

Cognome
Obbligatorio. Se accessibile digitando anche parte del cognome e dando invio verrà proposta una maschera espositiva delle anagrafiche che soddisfano la sequenza di caratteri digitati
Nome
Obbligatorio. Se il cognome è stato prelevato da una anagrafica già presente verrà automaticamente compilato. In caso contrario provvedere a riempire il campo.
Campo dopo Nome
Se colorato di rosso indica che l’anagrafica, già presente in archivio, ha un “allarme” collegato
Busta Verde
Permette un inserimento rapido di anagrafica (non presente in archivio) mediante una nuova maschera che si sovrapporrà al lato destro
Grp
Questo campo, solitamente compilato in automatico per le pratiche di gruppo, può essere utilizzato anche per raggruppare statisticamente prenotazioni individuali

Dettaglio Soggiorno

Riquadro Date
Periodo di competenza della pratica
Quantita
> 1 ha senso se le camere prenotate sono identiche in tutto e per tutto. Al limite utilizzare il duplica
Tipo Ven
Tipologia di vendita: indica la tipologia su cui verrà calcolato il prezzo. Potrebbe differire dalla tipologia assegnata
Presenze
Sono complessive, i Bambini sono un di cui. Concorrono a definire il prezzo
Bambini
Maschera dove è possibile indicare il numero di bambini suddivisi eventualmente per fascia
Camera
Numero di camera assegnato alla pratica: compila il campo “Tipo Ass” e può essere indicato anche appena prima del check-in. Se necessario Scrigno consente di assegnare lo stesso numero di camera a due distinte pratiche (Share), per gestire ad esempio il conto fra i due occupanti. Viene dedotta dalla disponibilità una sola camera
Tipo Ass
Tipologia assegnata: è il momento in cui la disponibilità assume la quantificazione reale. Può essere rimandata a qualche giorno prima dell’arrivo
Vin
Vincolata. Segnala in visualizzazione pratiche la camera come “fissa”, per indicare che il cliente non va spostato (soprattutto se su sua richiesta)
Revenue
La funzione Revenue richiama un tabellone che permette di evincere, nonchè selezionare, i prezzi incrociati per tipologie – contratti – arrangiamenti
Comunicanti
Permette di indicare quando una camera comunica con un altra, scalando la disponibilità di entrambe. Prevedere una tipologia comunicante, contratti con prezzi appositi e prevederne eventuali caratteristiche. Utilizzare il tasto comunicante. Statisticamente viene assegnata 1 room night
Tableau (icona a fianco della scritta Vin)
Tasto di richiamo veloce alla maschera del Tableau Camere
Preferenze
Riferito solitamente all’allestimento, può definire anche l’utilizzo delle culle in base alla disponibilità (Altre funzioni – risorse disponibili). Potrebbe indicare anche se una camera è comunicante o meno. Queste informazioni saranno utili per le stampe da fornire alla governante

Definizione Prezzi

Contratto
Obbligatorio. Può essere definito di default in inserimento pratica. Se associato ad una anagrafica ditta agenzia verrà compilato in automatico.Concorre a definire il prezzo
Arr.
Obbligatorio. L’arrangiamento potrebbe essere riportato dal contratto associato ad una anagrafica ditta / agenzia. Concorre a definire il prezzo
[ ]
Permette di specificare il servizio con cui il cliente inizierà il giorno di arrivo in struttura
Prezzo
Obbligatorio. E’ definito dai campi specificati precedentemente e può essere modificato manualmente
Binocolo
Permette di visualizzare la maschera di Dettaglio Prezzo che sostituirà momentaneamente la parte sinistra della maschera.
pratica-sinistra-08.jpg
Sconto
E’ inteso a valore. Utilizzando questo campo il valore dell’arrangiamento nella pratica sarà già al netto di questo importo
%
E’ inteso come sconto in percentuale. Utilizzando questo campo il valore dell’arrangiamento nella pratica sarà lordo e la percentuale di sconto verrà applicata al momento del check-out
Tot.
Indicherà il totale pratica tenuto conto dell’applicazione di tutte le variabili gestite

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento