Illustriamo brevemente i pulsanti e i dati visualizzabili nella maschera di gestione dei prepagamenti.

  1. Lente. La funzione permette la Ricerca di un prepagamento precedentemente inserito, filtrando i diversi campi della griglia sottostante.
  1. Dettaglio. Per ogni acconto inserito è possibile visualizzarne i riferimenti quali: la data di registrazione, l’intestatario, il numero interno, i riferimenti dell’eventuale documento emesso (deposito), l’importo iniziale o il residuo.
  1. Fr. Questo flag identifica se il movimento è disponibile per essere agganciato esclusivamente in fase di emissione di fatture riepilogative (fatturazioni a Tour Operator o Grossisti); di conseguenza non è utilizzabile per normali pratiche di prenotazione.
  1. Link. Il sistema contrassegna il campo quando il movimento selezionato risulta essere ‘già agganciato’ a pratiche di prenotazione, future o passate.
  1. Inserisci.
  1. Modifica. Il tasto serve per modificare un anticipo inserito in data odierna. E’ comunque possibile rendere o annullare anche movimenti inseriti in date passate.
  1. Annulla. Se posizionati su un movimento di deposito emesso con Documento Commerciale il tasto permette di gestirne l’annullamento di tale documento, così come avviene per la ripresa conti emessi.
  1. Movimenti. Nel riquadro è possibile visualizzare tutti i movimenti di entrata o uscita registrati per l’acconto selezionato.
  1. Pratiche Collegate. Qui è possibile visualizzare il dettaglio delle pratiche a cui l’anticipo selezionato fa riferimento (numero di prenotazione, data di arrivo, stato). Si distinguono inoltre la somma di denaro agganciata, l’eventuale avvenuto utilizzo (Sc), e l’eventuale importo residuo ancora disponibile.
  1. Apri. E’ riferito alla pratica agganciata. In caso di operazione di Reso, può aiutare l’operatore a velocizzare la procedura di sgancio dalla pratica.
  1. Uscita. Con questo tasto è possibile procedere alla registrazione manuale di uscita di un anticipo inserito in date passate nel caso in cui tale movimento non sia stato registrato automaticamente dal sistema a causa errori di procedura da parte dell’operatore.
  1. Reso. La funzione permette di registrare manualmente un reso di un anticipo inserito in date passate.
  1. Incameramento. Permette di registrare manualmente l’incameramento di un deposito inserito in date passate.
  1. Elimina. Per i movimenti del giorno è possibile proseguire con la cancellazione.
  1. Stampa. Il tasto è utile per Ristampare un documento di deposito emesso in data odierna.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento