Recentemente è stata gestita la possibilità di emettere fatture con IVA Split Payment direttamente dai punti cassa.
E’ stata implementata sia per la gestione anagrafica da Scrigno che dal punto cassa.
Da Scrigno la modalità di inserimento è quella standard: si compilano tutti i dati obbligatori nella maschera principale, dopodiché si passa al tab Profilo e si imposta l’IVA Split Payment nel campo apposito
Operatività
Dal punto cassa l’anagrafica si crea utilizzando la funzione Intesta Conto che solitamente viene posizionato sotto la pagina Gestione Conti nella zona delle funzioni, parte inferiore dello schermo.
La maschera va compilata con i campi richiesti e soprattutto va indicato lo Split Payment nel campo IVA.
In fase di fatturazione non viene gestito alcun automatismo e il tipo di pagamento ISP (relativa al tipo di pagamento Iva Split Payment) è raggruppato come modalità di pagamento a Cassa.
Dal Touch, dove non è previsto al momento nessun alcun avviso di sorta, si deve procedere nel seguente modo:
1. Con la funzione Imposta Pagamento si deve impostare il tipo documento FATTURA, chiudendo la mascherina con Conferma
2. Generare il proforma del conto, dove sarà visibile lo scorporo dell’IVA
3. Tornare in Imposta Pagamento, inserire la prima riga con l’imponibile e la modalità di saldo del conto aggiungendo una seconda riga con l’imposta. Il metodo di pagamento sceglierlo cliccando sul tasto CA che aprirà la maschera di scelta dove dovrà essere selezionato IVA Split Payment:
A questo punto utilizzare la funzione di Intesta Conto inserendo o ricercando l’anagrafica di proprio interesse prima di emettere il conto in maniera definitiva.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.