Caparre (non fiscali)

Dopo i recenti aggiornamenti dal menù Gestione Depositi NON sarà più possibile utilizzare il pulsante Modifica dalla sezione Movimenti per effettuare uno storno uscita per riutilizzare la caparra.

Sarà necessario, in fase di riemissione di un Documento Commerciale in seguito ad un annullamento, impostare manualmente CAP come modalità di pagamento e l’importo della caparra direttamente dal conto di check-out.

In questo modo non si andranno a registrare movimenti che nel report conti emessi risulterebbero come caparre in entrata.
Se si volesse evidenziare nella copia di cortesia e nel conto a video il riferimento alla caparra, questo può essere inserito nelle note del conto prima della generazione dello stesso.

Depositi (fiscali)

Dopo i recenti aggiornamenti dal menù Gestione Depositi NON sarà più possibile utilizzare Modifica dalla sezione Movimenti per effettuare movimenti di storno uscita e poter così riutilizzare il deposito.

Sono stati creati nuovi codici di addebito:

  • RD10 – Ripresa deposito 10%
  • RD22 – Ripresa deposito 22%
  • RDxx – dove XX può essere sostituito da una aliquota richiesta per Vostre esigenze (ad esempio ES, e quindi RDES per indicare una certa esenzione)

Questi codici potranno essere utilizzati dagli operatori in fase di riemissione di un Documento Commerciale in seguito ad un annullamento se in presenza di deposito (prepagamento fiscalizzato).

Sono veri e propri addebiti da inserire nel conto, per cui sarà necessario avere cura di compilare il campo Descrizione Aggiuntiva con i riferimenti del deposito prima di confermare la registrazione:

L’eliminiazione del pulsante Modifica nella sezione Movimenti comporta che non sarà più possibile effettuare i seguenti movimenti:

  • Storno entrata
  • Storno uscita
  • Storno reso
  • Storno incameramento

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento