Qui vengono profilati i codici contratto che possono essere gestiti per l’anagrafica. Da questa importante sezione dell’ anagrafica Business l’operatore può effettuare le seguenti operazioni:
- VISUALIZZARE LE CONVENZIONI IN ESSERE
Digitando il tasto Esegui, è possibile visualizzare i codici contratto preferenziali utilizzati per ciascun hotel, unitamente al loro periodo di validità.
- AGGANCIARE UNA CONVENZIONE
Per agganciare un contratto preferenziale/convenzione ad una determinata anagrafica business, procedere come segue:- Selezionare il nome dell’hotel per cui è valida la convenzione
- Digitare il tasto Esegui, e successivamente, il tasto Gestione/Dettaglio
- Agire sul riquadro a sinistra della schermata proposta, caricando il contratto convenzionato (menu F9 sul campo Contratto).
I campi Dal Al si riferiscono al periodo di validità della convenzione.
Il campo Ordine permette all’operatore di numerare per ordine di importanza le convenzioni stipulate con la ditta in questione.
I campi presenti sul riquadro di destra sono da compilare solo nel caso in cui il contratto selezionato sia riferito e applicabile su uno specifico contingente camere di allotment (vedi paragrafo seguente, come inserire un allotment).
- INSERIRE UN ALLOTMENT
Dopo aver scelto l’ hotel per cui si intende definire un contingente camere in allotment:
- Cliccare sul tasto situato sulla destra della schermata Gestione/Dettaglio
- Agire sul riquadro a sinistra della schermata proposta, caricando il contratto a cui dobbiamo associare l’allotment (menu F9 sul campo Contratto). I campi Dal Al si riferiscono al periodo di validità della convenzione/allotment. Il campo Ordine permette all’ operatore di numerare per ordine di importanza le convenzioni/allotment stipulati con la ditta in questione
- Agire sul riquadro a destra della schermata, caricando le specifiche dell’ allotment che stiamo inserendo (quantità camere, tipologia, tipo di release pattuita).
Il flag Non mostrare in disponibilità viene utilizzato per NON inviare la disponibilità al netto degli allotment alle relative interfacce e inoltre non viene mostrato nell’apposita suite della Disponibilità
Esempio 1: l’allotment è associato al contratto TRAV2, prevede quantità di camera diverse a seconda della tipologia scelta, e release a giorni di distanza dall’arrivo diversa a seconda del periodo.
Esempio 2: l’allotment è caricato su una riga senza codice contratto: ciò significa che l’ allotment è ‘generico’. Nel caso di allotment generico ogni prenotazione per questa anagrafica concorre a scaricare il residuo delle camere, indipendentemente dal codice contratto indicato in prenotazione.
- La situazione dei contingenti allotment disponibili è riassunta nella schermata raffigurante la disponibilità generale. Cliccando sul Pulsante All è possibile avere il dettaglio degli allotment per Agenzia.
- MODIFICARE UN ALLOTMENT GIA’ INSERITO
Dopo aver scelto la struttura, cliccare sul tasto Gestione/Dettaglio situato sulla destra della finestra (vedi fig. seguente).
- Selezionare la riga relativa al contingente di camere in allotment da modificare. Il sistema proporrà nella griglia colorata sottostante l’anteprima dei contingenti di tipologia al momento riservati all’ allotment
- Agire sui bottoni riportati nella parte inferiore della finestra
Vediamo nel dettaglio la funzione di ognuno di questi tasti:
Al termine dell’ operazione, la griglia riepilogativa mostrerà il decremento dei contingenti solo sulle giornate indicate. I giorni di Fiera sono segnalati sulla griglia con colori particolari. Per il Set up di tali periodi e colori, si rimanda al menu
Per ogni giorno della settimana impostato il programma azzera il contingente camere allotment pattuito precedentemente.
Il campo Fiere è utile per azzerare il contingente camere allotment pattuito precedentemente solo sui giorni definiti come ‘giorni di Fiera’.
- Per salvare le modifiche apportate, come sempre utilizzare l’icona, o digitare il tasto funzione F10. La spunta sul campo Tolti permette di visualizzare le eventuali decurtazioni apportate rispetto all’impostazione originale.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.