Per stornare fatture di deposito è possibile emettere nota di credito contestualmente al movimento di reso.

L’emissione di note di credito sui depositi comporta una diminuzione dei corrispettivi del giorno e una squadratura nella cassa (Totale POS oppure Totale Contanti): per questo è consigliabile operare in giornate in cui i corrispettivi totali registrati del giorno (Ricevute e Fatture) superano l’importo della nota di credito che deve essere emessa, in modo da non chiudere la giornata con corrispettivi e cassa in negativo.

Vediamo come procedere:

Prendere nota del numero di deposito interessato, per poterlo ritrovare con facilità, e sganciarlo da eventuali pratiche: dalla pratica premere Sgancia caparra all’interno della sezione Depositi.

Andare a questo punto nella gestione depositi:

  1. Ricercare il deposito. Eseguire la ricerca utilizzando l’icona della lente di ingrandimento, inserire il numero di deposito, l’anno e premere .
    Premere Reso

  1. Effettuare il reso. Imputare l’importo da rendere e la modalità di pagamento: Scrigno propone la stessa utilizzata inizialmente per l’emissione. E’ possibile modificare le note che vengono comunque popolate automaticamente con i riferimenti del documento originale.
    Impostare il flag Emetti Nota di Credito.
    Premere Salva.

All’operazione seguiranno l’inserimento del movimento di reso, che andrà a diminuire il saldo del deposito, e l’emissione della nota di credito.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento