Illustriamo i campi e i pulsanti della schermata di Check-out utili per monitorare e realizzare una corretta uscita automatica di una Caparra:

  • Caso 1: riguarda una caparra il cui totale è uguale o inferiore al totale del conto a cui è agganciata
  • Caso 2: riguarda una caparra il cui totale è superiore al totale del conto a cui è agganciata

  1. Visualizzazione dei dettagli Essenziali delle caparre agganciate alla pratica selezionata
    Per ciascuna caparra vengono visualizzati: anno di registrazione, numero interno, importo, conto di aggancio e eventuale già avvenuto utilizzo, scarico.
  1. Specifica dell’ Importo della Caparra ‘vincolato’ sul conto in visione
  1. Aggancia
    Il tasto consente di agganciare rapidamente alla pratica in selezione un anticipo già registrato.
  1. Sgancia
    Il tasto consente di procedere rapidamente allo sganciamento della caparra dal conto selezionato, evitando scomodi passaggi intermedi. La caparra sganciata sarà disponibile per nuove operazioni o per effettuare operazioni di reso.
  1. Visualizzazione del Totale dei Servizi da Fatturare al Cliente
    Totale dei Servizi usufruiti. Se tale importo risulta essere inferiore all’importo dei prepagamenti agganciati, il sistema segnala l’anomalia contrassegnando il campo con colore di fondo arancione (vedi immagine del caso 2). Al punto 9 vengono esposte le peculiarità del caso previste.
  1. Visualizzazione del Totale dei Servizi gia’ Fatturati al Cliente
    Nel caso di presenza esclusiva di Caparre (e non Depositi), questo campo sara’ sempre valorizzato a zero, essendo le caparre dei prepagamenti non fiscalizzati.
  1. Visualizzazione dello Split automatico delle voci di pagamento utili alla chiusura del conto
    Il sistema, sulla base dell’importo della caparra agganciata, propone automaticamente la distinzione su come debba essere incassato il totale del corrispettivo.
  1. Stampa, utile per confermare l’Uscita del conto e della relativa caparra agganciata*
    Se utilizzato, otterremo i seguenti risultati:
  • Caso 1: Il sistema provvede all’emissione del conto, e alla registrazione automatica di uscita, come descritto alla sezione uscita di un prepagamento)
  • Caso 2: Il sistema propone all’operatore il seguente avviso:

Riaggancia la differenza per riutilizzo: Il sistema effettua uno split sulla caparra iniziale: una parte viene utilizzata per chiudere il conto che l’operatore sta stampando, e la rimanenza viene riagganciata automaticamente alla stessa pratica, in modo tale che possa essere eventualmente riutilizzata per chiudere altri conti presenti (conto cliente/conto ditta).
Per la parte utilizzata a chiusura del conto stampato, il sistema provvede alla registrazione automatica di uscita come descritto alla sezione Uscita di un prepagamento)

Non riagganciare la differenza: Il sistema effettua uno split sulla caparra iniziale: una parte viene utilizzata per chiudere il conto che l’operatore sta stampando, e la rimanenza viene sganciata automaticamente dalla pratica, in modo che possa essere eventualmente riutilizzata per altre pratiche di prenotazione o possa essere effettuato un Reso Caparra .
Per la parte utilizzata a chiusura del conto stampato, il sistema provvede alla registrazione automatica di uscita come descritto alla sezione Uscita di un prepagamento)

Annulla Stampa: In questo caso il sistema annulla l’operazione di emissione conto in corso.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento