INTRODUZIONE
La definizione di queste tabelle è MOLTO importante in quanto determina la classificazione dei prodotti e l’estrazione dei dati statistici e del Controllo di Gestione.

NOTA BENE: La classificazione non e’ legata al dove viene utilizzato e consumato l’articolo ma identifica la natura del prodotto. Esempio si acquista l’acqua da cl 75 che viene utilizzata al bar e al ristorante.
L’articolo è unico, ACQUA NATURALE CL 75 e il centro di costo è determinato dal reparto in cui viene consumata. Quindi se l’acqua è consumata nel bar diventa Beverage Bar se invece al
ristorante Beverage Ristorante.

Attenzione anche a non creare reparti diversi per diversificare il tipo di costo: non serve creare i reparti ristorante food e ristorante Beverage, è l’articolo e la
sua classificazione a dare l’indicazione relativa al consumo nel reparto.

Va tenuto presente che la classificazione dei prodotti non è legata in alcun modo al reparto di consumo ma esclusivamente al prodotto. L’acqua che viene acquistata, consumata in cucina, consumata al ristorante, nel frigobar e nei bar o al personale è sempre e comunque ACQUA.

CATEGORIE
Rappresentano i macro gruppi es. Food, Beverage, Mat. Consumo e tendenzialmente vanno ripresi i sottoconti di costo della contabilità in modo da uniformare i dati. Se la categoria fa riferimento a costi non legati a prodotti ma a servizi, è necessario indicare il flag “a costo” in modo poi da poterli escludere dai rendiconti .

GRUPPI E SOTTOGRUPPI
Permettono una maggiore riclassificazione dei prodotti sempre al fine di analisi dei consumi.

Un esempio chiaro della classificazione puo’ essere :

CATEGORIA GRUPPO SOTTOGRUPPI
Beverage Vini Vini bianchi,Vini dessert, Vini Rossi, Vini Rosé
Beverage Alcolici Amari, Gin, Vodka, Whisky,Grappe

Poi i singoli articoli andranno associati al sottogruppo relativo, se vino bianco a VINI BIANCHI e se vino rosso a VINI ROSSI.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento