Il cittadino che può e decide di richiedere il bonus vacanze, deve assicurarsi, prima di tutto, che la struttura ricettiva intenda accettare i Bonus Vacanze. Successivamente dovrà richiedere il bonus tramite una APP (ad esempio l’app IO) dell’Agenzia delle Entrate a cui deve accedere con codice SPID o con carta d’identità elettronica. Riceverà un codice univoco, un QR CODE e l’importo del buono utilizzabile.
Una volta in struttura ricettiva, al momento del pagamento, il cliente fornisce il codice univoco o il QR-CODE e il codice fiscale. L’albergatore dovrà verificarne la validità e l’importo riconosciuto e potrà farlo esclusivamente dal sito dell’Agenzia delle entrate.
In caso positivo, dovrà confermare l’operazione, e di fatto verrà validato l’utilizzo del bonus.
Il valore massimo fruibile sarà di 400,00 Euro (corrispondenti al 80% del bonus). Il rimanente 20% il cittadino potrà richiederlo solo in fase di dichiarazione dei redditi, presentando il documento fiscale (fattura o documento commerciale) del soggiorno recante il proprio codice fiscale.
Per la gestione in Scrigno di seguito forniremo alcune linee guida e consigli operativi.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.