Con l’espressione Uscita di un deposito (fiscale) o caparra (non fiscale) si intende la registrazione di avvenuto utilizzo, totale o parziale, che rende l’importo utilizzato non più disponibile per nuove pratiche.

La registrazione di Uscita può avvenire in modo automatico in fase di check-out mentre nella suite Depositi è possibile agire in modalità manuale. Il movimento di avvenuto utilizzo viene scritto dall’operatore con una registrazione manuale, per le più diverse esigenze.

Ricercare il movimento, deposito (fiscale) o caparra (non fiscale), interessato e selezionarlo. A questo punto premere il tasto Uscita in basso a sinistra:

  • Caparra (non fiscale). Basta specificare l’importo da considerare già utilizzato e per cui si intende registrare l’uscita. Si consiglia di indicare nel campo Note informazioni utili all’individuazione del motivo che ha interessato l’uscita.

    Se il movimento di uscita è stato registrato con errori è possibile procedere con il tasto Modifica. Questa operazione è fattibile solo su registrazioni avvenute nella stessa giornata di lavoro.
  • Deposito (fiscale). In giornata è possibile agire anche con una modifica di fatture emesse per deposito. Il programma provvederà ad allegare a fianco anche un documento di cortesia aggiornato con il nuovo importo. Qualsiasi rettifica su movimenti relativi a depositi registrati e fiscalizzati in date passate dovrebbe essere effettuata tramite movimenti fiscali: Documenti Commerciali di rettifica o Nota di credito per Fatture.

Il movimento verrà registrato sotto la colonna Mv con la lettera U (di uscita) e il flag sotto la colonna Aut non sarà attivo in quanto non registrato in modo automatico.

Se il movimento fosse stato registrato per errore sempre in giornata è possibile cancellarlo agendo sul tasto Elimina.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento