Nel menu indicato è possibile gestire l’aspetto del budget che riguarda il numero massimo di camere vendibili e il numero presenze posti letto massimo potenziale che l’azienda suppone di poter disporre per l’anno futuro, al netto delle unità dichiarate come ‘fuori servizio decommercializzate’.
Specificare la ricettività a Budget dell’azienda consente il calcolo automatico di alcuni indicatori di performance, indispensabili per un confronto immediato fra i risultati registrati di fatto e quelli auspicati in fase di formulazione budget.
Per fare un esempio, lo stesso REVPAR (Revenue per Available Room), utile per capire il valore che ha la nostra camera sul mercato in cui operiamo, è basato sulla ricettività massima dichiarata (divisione fra fatturato totale camere/totale camere hotel disponibili).
La ricettività iniziale ‘Forecast’ viene caricata dai tecnici in fase di start-up sulla base delle informazioni fornite in loco, mentre quella ‘Actual’ corrisponde a quella calcolata quotidianamente dal sistema alla chiusura, considerando le camere disponibili del giorno.
La ricettività ‘Budget’ può essere caricata manualmente dall’operatore nella seguente modalità:
Inserire Hotel, Struttura e le date da cui a cui volete gestire l’inserimento della ricettività:
Il tasto Ricettività Tipologie permetterebbe di eseguire le successive operazioni dettagliando ogni singola tipologia.
A questo punto premere il tasto Carica Ricettività che proporrà la seguente maschera:
- Inserire Numero Totale delle Camere e dei Letti Presenti
- Inserire Numero Totale delle Camere e dei Letti Non Disponibili
- Inserire il Numero Totale delle Camere e dei Letti Inagibili
- Inserire il Numero dei Letti Extra/Over Potenzialmente aggiuntivi
- Visualizzare la Ricettività Finale Calcolata
- Specificare la Ricettività Potenziale
Si suggerisce di ignorare il campo.
- Salvare i dati Budget Ricettività definitivi
Digitare sul tasto ‘CARICA’.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.