Dopo aver inserito tutti i carichi, i buoni di prelievo, i trasferimenti ed effettuati gli inventari fisici dei magazzini ad inventario al fine della determinazione dei consumi del periodo, il mese viene definitivamente consolidato con la procedura della chiusura mensile.
I dati vengono così resi non modificabili e non è possibile in nessun modo intervenire sui movimenti o aggiungere movimenti nei mesi “chiusi”. Questo permette di rendere statici i valori di gestione sui quali si basano ragionamenti e si basa il controllo di gestione.
Non è possibile modificare le date, viene chiuso il mese successivo all’ultima chiusura ufficiale.
Viene mostrato a video:
- data ultima chiusura effettuata;
- data in cui viene effettuata la chiusura;
- mese che deve essere chiuso;
- data inizio e fine dei movimenti considerati nella chiusura.
Il processo esige che :
- NON ci siano inventari aperti;
- NON ci siano fatture accompagnatorie o note di credito non confermate.
IMPORTANTE
Le chiusure mensili devono essere sempre fatte con regolarità.
Non si deve aspettare l’arrivo delle fatture differite per la conferma dei prezzi delle bolle: in fase di convalida delle fatture è possibile modificare i prezzi anche di bolle di mesi chiusi e le differenze vengono riportate nel mese di conferma.
Le Chiusure Mensili sono l’unico mezzo per bloccare i dati e renderli statici oltre a rendere più veloci i rendiconti mensili.
Laissez votre avis sur ce sujet.