Vediamo in generale come procedere per impostare il calcolo automatico delle commissioni su una certa scheda anagrafica business, dal tab

Accordi > Commissioni

È importante ricordare che le regole generali automatiche qui impostate, relative alle provvigioni spettanti, possono essere prevaricate attivando ulteriori strumenti utili per poter gestire situazioni o accordi speciali, non previsti al momento della stipula del contratto.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di impostazione delle commissioni e su eventuali casi particolari, si consiglia di consultare la sezione FAQ dedicata del presente manuale.

  1. Definire il Codice contratto o Raggruppamento Tariffario
    Grazie al menu F9 definire il macro gruppo tariffario o il codice contratto sul quale s’intende riconoscere la commissione.
  2. Definire le date di Soggiorno Commissionabili
    Indicare l’intervallo di date entro il quale i soggiorni sono soggetti a commissione.
  3. Specificare se includere o escludere il calcolo nei giorni di Fiera

Il campo NON È OBBLIGATORIO. Le opzioni possibili sono illustrate nella lista ottenibile per mezzo del tasto F9:

Può tornare utile nel caso in cui, all’interno del periodo precedentemente indicato al punto 2, si voglia ottenere il calcolo automatico della commissione solo per i soggiorni/le notti che ricadono nel calendario ‘Fiera’.

Può tornare utile nel caso in cui, all’interno del periodo precedentemente indicato al punto 2, si voglia escludere dal calcolo automatico della commissione tutti i soggiorni/le notti che ricadono nel calendario ‘Fiera’.
  1. Specificare il Macro gruppo di Addebiti soggetto a Commissioni
    Le opzioni possibili sono illustrate nella lista ottenibile per mezzo del tasto F9; per tale argomento si rimanda alla sezione dedicata al Set Up addebiti, in particolare ai bilanci commissione , all’interno dei quali il management può definire quali codici di addebito di trattamento/arrangiamento (BB, HB, RO…) sono da intendersi commissionabili.
  1. Specificare la % Commissione da riconoscere
    Il sistema prevede due campi distinti in cui poter definire la % di commissione pattuita (%A %B). Tale distinzione consente al Sistema di poter calcolare automaticamente per la stessa agenzia valori % di commissione differenti, a seconda che il profilo anagrafico sia riportato in prenotazione come ditta/agenzia (intermediario prevalente), o come rappresentante (intermediario secondario).

A)
B)

Es. 10% su prenotazioni dirette (A), e 5% su prenotazioni per conto di ditta convenzionata (B). La compilazione di tale campo esula dall’obbligo di compilare il campo 6.

  1. In alternativa al Punto 5 Specificare il Valore fisso Commissione da riconoscere
    La compilazione di tale campo è obbligatoria solo nel caso in cui l’accordo con l’agenzia non preveda una commissione a %, ma piuttosto un importo fisso per ogni prenotazione concretizzata, indipendentemente dal valore del soggiorno.
    Es. 8,00 euro per ogni prenotazione, indipendentemente da quanto paga il cliente.

  1. Specificare la Base di prezzo su cui calcolare la Commissione
    La commissione che una struttura ricettiva può riconoscere ad un ente intermediario può essere intesa sul prezzo NETTO o sul prezzo al LORDO di IVA. Selezionare il campo solo nel caso in cui la commissione spettante sia da calcolare sul valore LORDO del soggiorno.
  1. Note Libere
    Campo note libero, a disposizione dell’operatore (max 25 caratteri).

Réaction

Était-ce utile?

Oui Non
Vous avez indiqué que ce sujet ne vous a pas été utile ...
Pouvez-vous SVP laisser un commentaire nous disant pourquoi? Merci!
Merci pour vos commentaires.

Laissez votre avis sur ce sujet.

Valider