Nella sezione Gruppi Controparti è possibile creare raggruppamenti di clienti, fornitori o soci che hanno delle caratteristiche comuni (ad esempio la zona di appartenenza).
Nella griglia vengono elencati in ordine di nome tutti i gruppi memorizzati.
I gruppi controparte possono essere:
- Modificati: utilizzando il pulsante
- Eliminati: utilizzando il pulsante
- Abilitati: impostando il flag su
presente nella maschera di inserimento nuovo gruppo controparte. Nel caso in cui il gruppo controparte sia abilitato, nella griglia relativa ai gruppi controparti, verrà contrassegnato con il simbolo
- Disabilitati: impostando il flag su
presente nella maschera di inserimento nuovo gruppo controparte. Nel caso in cui il gruppo controparte sia disabilitato, nella griglia relativa ai gruppi controparti, verrà contrassegnato con il simbolo
Utilizzando la barra di ricerca (inserendo il nome o la descrizione) è possibile cercare un gruppo controparte.
Utilizzando i pulsanti sulla toolbar è possibile inserire un nuovo gruppo controparte oppure aggiornare la lista dei gruppi controparte memorizzati.
Dopo aver creato un nuovo gruppo controparti, la sezione Gruppi Controparti, inizialmente vuota, si riempirà con l’elenco dei gruppi registrati.
Inoltre, nelle sezioni Clienti e Fornitori, il menu a tendina del campo “Gruppo controparte” nelle rispettive anagrafiche si aggiornerà con i gruppi appena creati.