Dalla sezione Aliquote IVA è possibile:

Importare una aliquota IVA già pronta da utilizzare.
Creare e configurare un’aliquota IVA personalizzata.

Importare un’aliquota IVA

Per importare un’aliquota IVA è necessario selezionare il bottone + IMPORTA ALIQUOTA presente sulla toolbar. Verrà visualizzato un popup per poter selezionare le diverse aliquote da importare e utilizzare nei diversi documenti.

Creare un’aliquota IVA personalizzata

Per creare un’aliquota IVA è necessario selezionare il bottone + NUOVA ALIQUOTA IVA presente sulla toolbar.
Verrà visualizzata la maschera di inserimento nuova aliquota IVA, composta dalla sezione Dati Generali.

Nel campo Codice si deve inserire il codice da assegnare all’aliquota IVA che desidera inserire.
Nel campo Descrizione si deve indicare una descrizione relativa all’aliquota IVA.
Nel campo Natura si deve indicare la natura di esenzione IVA, pertanto tale campo può essere valorizzato SOLO se il campo Aliquota è 0%.
Nel campo Riferimento Normativo è possibile indicare un riferimento normativo relativo all’aliquota IVA da inserire.
Nel campo Aliquota si deve indicare la percentuale relativa all’aliquota IVA.
Nel campo Codice Gestionale si deve indicare il codice del conto contabile del gestionale del commercialista.

Con questo flag è possibile indicare se l’aliquota creata deve essere abilitata, per poterla utilizzare nei documenti, o se deve essere disabilitata.

Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori, se si seleziona il bottone SALVA presente sulla toolbar, l’aliquota IVA creata verrà salvata e si verrà rimandati alla sezione Aliquote IVA nella quale sarà presente l’Aliquota IVA memorizzata.
Selezionando, invece, il bottone INDIETRO presente sulla toolbar, l’aliquota IVA creata non verrà salvata e si verrà rimandati alla sezione Aliquote IVA.