Nella sezione Fatture Passive è possibile gestire tutti i documenti passivi.

I documenti passivi vengono mostrati nella griglia in ordine di data ricezione. È comunque possibile ordinarli cliccando sull’intestazione delle colonne (data, numero, data ricezione, fornitore).
Se i documenti superano il numero di righe visualizzabili, è possibile navigare tra le pagine utilizzando lo strumento di paginazione situato in fondo alla tabella.

Gli stati pagamento che possono avere i documenti sono i seguenti:

  • Nessuno: si verifica nel momento in cui non è presente alcuna scadenza sullo scadenzario relativa al documento oppure la scadenza presente sullo scadenzario è stata annullata
  • Da Pagare: si verifica nel momento in cui in presenza di una solo rata, alla scadenza presente sullo scadenzario non è stato associato alcun pagamento oppure in presenza di una due o più rate, a una o più rate presenti sullo scadenzario non è stato associato alcun pagamento
  • Parzialmente Pagata: si verifica nel momento in cui in presenza di una solo rata, alla scadenza presente sullo scadenzario è stato associato un pagamento il cui importo è minore dell’importo della scadenza oppure in presenza di due o più rate, a tutte le rate ad esclusione dell’ultima rata presente sullo scadenzario è stato associato un pagamento il cui importo è minore o uguale all’importo della scadenza
  • Pagata: si verifica nel momento in cui in presenza di una solo rata, alla scadenza presente sullo scadenzario è stato associato un pagamento il cui importo è uguale o maggiore all’importo della scadenza oppure in presenza di due o più rate, il totale dei pagamenti delle rate presenti sullo scadenzario ha importo uguale o maggiore all’importo della somma di tutte le rate delle scadenze associate al documento
  • Prossima alla Scadenza: si verifica nel momento in cui la scadenza sullo scadenzario ha stato “Da Pagare” e mancano 5 giorni alla scadenza
  • Scaduta: si verifica nel momento in cui la scadenza sullo scadenzario risulta ancora da pagare e la data del giorno in corso è superiore alla data della scadenza

I documenti passivi possono essere:

  • Visualizzati: utilizzando il pulsante viene visualizzato un report in pdf del documento passivo selezionato
  • Scaricati: utilizzando il pulsante viene scaricato il file xml o p7m relativo al documento passivo selezionato

Inoltre, se il documento passivo ricevuto contiene allegati, è possibile consultarli con il pulsante

Il menù azioni è composto dalle seguenti funzionalità:

  • PDF Ministeriale: permette di visualizzare il documento nel formato Ministeriale
  • Aggiungi Note: permette di inserire delle note sulla riga del documento passivo di riferimento
  • Aggiungi Tag: permette di inserire un tag sulla riga del documento passivo di riferimento
  • Disapprova Documento: permette di disapprovare il documento passivo precedentemente approvato. Per maggiori informazioni clicca qui
  • Approva Documento: permette di approvare il documento passivo e di confermare o modificare le relative scadenze. Per maggiori informazioni clicca qui.
  • Escludi Magazzino: l’utente ha deciso di escludere il documento dalla movimentazione di magazzino.
  • Intervieni magazzino: l’utente deve intervenire sulle righe articolo del documento.
  • Informazioni: permette di visionare le informazioni relative al documento passivo

Attraverso la barra di ricerca (inserendo il numero o il fornitore) o i filtri di ricerca è possibile cercare un documento passivo.

Utilizzando i pulsanti sulla toolbar è possibile indicare come approvato un documento passivo ricevuto, caricare un documento passivo in formato xml o p7m, caricare un documento passivo in formato pdf oppure aggiornare la lista dei documenti passivi.

Utilizzando il pulsante ESPORTA è possibile visualizzare un report dei documenti passivi presenti nella griglia Fatture Passive.
Se vengono applicati dei filtri di ricerca il report visualizzato conterrà solo i documenti che rispetteranno i requisiti applicati.