Per emettere una fattura sanitarie deve cliccare sulla sezione Fattura Sanitaria e poi su “+Fattura” .
Per salvare la fattura, è necessario compilare i seguenti dati
Tab Dati Generali
- Pazienti: Cliccando su questo campo troverai l’elenco di pazienti inseriti nella sezione corrispondente. Solo devi selezionare il paziente soggetto della fattura.
- Modalità di pagamento: In queso menù a tendina si trova diverse modalità di pagamento.
- Bollo: Virtuale o Cartaceo
- Flag Genera Scadenzario: Selezionando questo flag, le spese sanitarie verranno visualizzati all’interno dello scadenzario per gestire i pagamenti.
Tab Dettaglio
In questa tab si deve inserire tutta l’informazione della spesa sanitaria:
- Prestazione: In questo menu è possibile selezionare tra le prestazione già inserite nella sezione Prestazione Mediche
- Tipo Spesa: In questo menu è necessario selezionare il tipo di spesa della prestazione medica.
- Descrizione: Campo dedicato per poter specificare la prestazione medica.
- Importo
- Quantità
- Aliquota IVA: è obbligatorio selezionare l’aliquota IVA. Ricorda che potresti aggiungere un’aliquota IVA diversa a quelli di default sulla sezione “Impostazione-Aliquota IVA”.
Come ultimo paso, ricorda di cliccare su “Salva” per generare la fattura.
Invio delle fatture sanitarie
Sull’icona si trovano diversi opzioni:
- Scarica XML: permette il download del documento di spesa in xml
- Informazione: si trova tutte l’informazione necessaria per correggere un invio o consultare il numero di protocollo dell’invio.
- Visualizza: Con questa opzione è possibile visualizzare la fattura sanitaria in formato PDF
- Invia al Cliente: Serve per inviare la fattura in pdf tramite email al paziente
- Invia al TS: Con questa funzionalità la fattura viene inviata al Sistema Tessera Sanitario. Quando una fattura sanitaria viene inviata al TS, la risposta è automatica.
Stati delle fatture sanitarie
Quando una fattura sanitaria viene inviata al TS, la risposta è automatica. Il sistema TS può rispondere:
Consegnata: la fattura è stata accettata dal TS.
Con Segnalazione: la fattura è stata ricevuta con alcuni report.
Scartata: quando la fattura non è stata accettata dal TS.
C’è uno stato chiamato Cancellato che si riferisce a quando per qualche motivo ho bisogno di cancellare la bolletta sanitaria inviata al TS.
Inviare una cancellazione
Per poter inviare una cancellazione, la fattura deve avere lo stato di Consegnato, Con segnalazioni o Scartata.
La funzionalità è all’interno dell’icona
Inviare una variazione
Se devo inviare una variazione della fattura inizialmente inviata, la fattura deve essere prima corretta facendo clic sull’icona . Poi correggere la fattura e salvare la modifica.
Una volta salvata la modifica, sull’icona devi cliccare sulla funzionalità Invia Variazione. L’invio della variazione e la risposta del TS è immediato.