Durante la compilazione di una fattura, quando l’utente accede alla sezione Casse e Ritenute, abilita l’opzione Altra Ritenuta e seleziona RT04, viene visualizzato un avviso con il tipo di agente selezionato e un campo per la scelta dell’anno di competenza.

Nel riepilogo della fattura, situato sulla destra, è presente il pulsante “MOSTRA FATTURA CON ENASARCO”. Questo pulsante permette di visualizzare un elenco dettagliato delle fatture emesse in cui ENASARCO è stato indicato come Altra Ritenuta, filtrando i documenti relativi alla specifica controparte selezionata.

È possibile assegnare un importo fisso per la voce Altra Ritenuta “RT04”, senza la necessità di calcolarlo come percentuale sull’imponibile. Il sistema applica automaticamente l’importo definito, assicurando che il calcolo non alteri i dettagli della fattura e preservando la struttura degli altri importi presenti nel documento.

SUPERAMENTO MASSIMALE

Quando un utente imposta Altra Ritenuta “RT04” ENASARCO, il sistema verifica automaticamente l’importo calcolato e lo confronta con il massimale previsto per la controparte.

Se l’importo supera il limite consentito, viene visualizzato un popup che offre due opzioni:

1. Ricalcola e controlla

  • L’utente viene reindirizzato al manager della fattura, nella scheda Casse e Ritenuta.
  • Il sistema ricalcola automaticamente l’importo della ritenuta, applicandolo solo alla parte ancora disponibile entro il massimale.
  • Se il massimale è già stato raggiunto, la ritenuta ENASARCO viene impostata a 0 per evitare eccedenze.

2. Prosegui con il salvataggio

  • Il sistema salva la fattura così com’è stata compilata, mantenendo gli importi inseriti dall’utente senza ulteriori modifiche.

Questa gestione garantisce che l’importo della ritenuta ENASARCO venga correttamente calcolato, rispettando il massimale previsto per la controparte e offrendo all’utente il controllo sull’operazione.

GESTIONE ENASARCO PREGRESSO
È possibile, “gestire il pregresso della gestione ENASARCO. Quando il cliente attiva per la prima volta questa funzione e sono presenti fatture già emesse con la Ritenuta RT04 ENASARCO, viene visualizzata una finestra modale che consente di impostare l’anno di competenza.

Se si seleziona l’opzione Manuale, è possibile specificare l’anno di competenza per ciascuna fattura utilizzando il pulsante Competenza ENASARCO, disponibile nel menu azioni, della fattura corrispondente:

Dopo aver cliccato sulla voce Competenza ENASARCO, verrà visualizzato un menu a tendina che permette di selezionare l’anno di competenza desiderato:

FILTRI PER LA RICERCA DEL PREGRESSO NEI DOCUMENTI STANDARD

Nell’elenco dei documenti standard, l’utente può ottimizzare la ricerca utilizzando specifici filtri per individuare rapidamente i documenti relativi al pregresso.

I filtri disponibili sono:
1. Altra Ritenuta
L’utente può filtrare i documenti selezionando una specifica voce tra le Altre Ritenute. Questo permette di visualizzare solo i documenti che rientrano nella categoria scelta, facilitando la ricerca di quelli contenenti RT04 – ENASARCO.

2. Anno di Competenza
Se l’utente seleziona RT04 – ENASARCO nel filtro Altra Ritenuta, viene attivato automaticamente un ulteriore filtro denominato Anno di Competenza, che offre le seguenti opzioni:

  • Senza Anno: visualizza i documenti che non hanno un anno di competenza specificato.
  • Tutti: mostra tutti i documenti, indipendentemente dall’anno di competenza.
  • Selezione Anno: l’utente può scegliere un anno specifico o visualizzare gli anni di competenza disponibili in ordine decrescente.

Dopo aver impostato i filtri desiderati, è necessario cliccare sul pulsante “Applica” per aggiornare l’elenco e visualizzare i documenti corrispondenti ai criteri selezionati.
Questa funzionalità consente di restringere la ricerca e individuare rapidamente i documenti rilevanti per la gestione del pregresso.