La ritenuta ENASARCO è un contributo previdenziale obbligatorio per agenti e rappresentanti di commercio in Italia. Viene calcolata sulle provvigioni lorde con un’aliquota del 17%, suddivisa equamente tra azienda e agente (8,5% ciascuno).

Non è soggetta a IVA e, per questo motivo, deve essere riportata come ritenuta previdenziale nei DatiRitenuta e non nei DatiCassaPrevidenziali.

È possibile attivare la gestione “ENASARCO” impostando l’apposita opzione su “Sì”. Si aprirà una finestra che permetterà all’utente di selezionare il tipo di regime applicabile, in base alla presenza del massimale.

È possibile, inoltre, gestire il pregresso della gestione ENASARCO. Quando il cliente attiva per la prima volta questa funzione e sono presenti fatture già emesse con la Ritenuta RT04 ENASARCO, viene visualizzata una finestra modale che consente di impostare l’anno di competenza.

Se si seleziona l’opzione Manuale, è possibile specificare l’anno di competenza per ciascuna fattura utilizzando il pulsante Competenza ENASARCO, disponibile nel menu azioni della fattura corrispondente.