La creazione della Nota di Credito segue quella delle altre tipologie di documento vedi Come creare una fattura
Per semplificare la creazione di questo documento è possibile importare la Fattura/Parcella da stornare utilizzando la funzione IMPORTA DA ALTRO DOCUMENTO.
Con l’utilizzo di questa funzione nel corpo del documento si visualizzerà una riga descrittiva che indica il Riferimento alla Fattura/Parcella da stornare e gli articoli/forfait presenti.
Nella nota di credito è possibile inserire gli eventuali dati della ritenuta e dell’ Enasarco presenti nel documento da stornare.
Ci sono due particolari casistiche:
• Soggetto Enasarco e Soggetto Libero Professionista con gestione separata
Utilizzando la funzione IMPORTA DA ALTRO DOCUMENTO verranno inseriti in automatico i dati della ritenuta e dell’Enasarco.
• Soggetti diversi dai precedenti
L’indicazione della ritenuta deve avvenire, come per le altre tipologie di documento, utilizzando il box GESTIONE RITENUTE nella nota di credito.
NOTA BENE: Se sei Profilato come Libero Professionista ed importi una fattura da trasformare in nota di credito, ricordati di escludere la Cassa dal singolo articolo.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.