Perchè dovrei codificare i miei articoli?
Che vantaggio potrei mai averne?

Semplice, se abbiamo codificato i nostri articoli al momento di fatturare vedremo i campi compilarsi automaticamente dopo aver scelto l’articolo di nostro interesse. L’unico dato da inserire sarà la quantità. Inutile dire che in pochi attimi avremo generato la nostra fattura.
Inoltre la codifica è utile anche per una futura esportazione dei dati all’interno di altri gestionali, i commercialisti troveranno d’estrema importanza una corretta codifica degli articoli in magazzino o dei servizi che vogliamo offrire.

Come caricare gli articoli?

Per prima cosa raggiungiamo la sezione ARTICOLI all’interno di MAGAZZINO sul Menù
Cliccando su “+ CARICA NUOVA” si aprono i campi di compilazione.
I dati con il bordo rosso sono obbligatori
All’interno ci saranno dati obbligatori da inserire per poter salvare correttamente il nostro articolo ed altri facoltativi da aggiungere per maggiore completezza.

Il primo campo da compilare è DATI GENERALI

Tipo: scegliere tra Prodotto o Servizio
Codice : Disponibili 10 caratteri alfanumerici per creare il codice, serve ad identificare in modo univoco l’articolo
Nome : Descrizione breve dell’articolo che verrà visualizzata insieme al codice al momento della scelta in fattura.
Descrizione : Si può descrivere in modo dettagliato l’articolo.
Codice a barre : [non disponibile]
Unità di misura : Da scegliere dal relativo archivio oppure si può creare una nuova personalizzata
Gruppo merceologico : Vedere il relativo topic
Abilitato : Può essere impostato ad ON oppure ad OFF per abilitare o disabilitare tale articolo.

Il secondo campo è DATI CONTABILI

Aliquota iva : Aliquota iva a cui è soggetto l’articolo
Conto ricavi : Solo per utenti esperti. Campo che serve per l’automatizzazione dell’esportazione corretta su altri gestionali.

Il campo: DATI MAGAZZINO

Scorta minima : [non disponibile]
Punto di riordino : [non disponibile]

Ultimo campo è DIMENSIONI e PESO

Larghezza : Serve per specificare le dimensioni dell’articolo
Altezza : Serve per specificare le dimensioni dell’articolo
Profondità : Serve per specificare le dimensioni dell’articolo
Peso : Serve per specificare le dimensioni dell’articolo

Al link indicato in seguito è possibile trovare un breve video tutorial
VIDEO TUTORIAL ANCOT

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento