La gestione delle fatture verso l’estero avviene abilitando il flag “Cliente estero” in Anagrafica Cliente/Fornitore.

• Nel campo Partita Iva inserire il codice numerico di 11 cifre (00000000000, oppure 99999999999) se soggetto ExtraUE.
• Se soggetto IntraUE è possibile indicare la p.iva reale purché sia pari ad 11 caratteri.
• Selezionare il Codice Paese;
• Codice IPA/HUB: XXXXXXX (7 “X”) viene valorizzato in automatico
• Compilare i campi obbligati indicati dal margine rosso
NB. In caso di soggetti privi di p.iva reale compilare il campo p.iva con 11 volte nove (99999999999)

Da compilare solo se presente.

Cliccando su “AGGIUNGI SEDE” si apre una finestra con i dati da compilare.

• Cap: va compilato con 00000 (5 “0”) o comunque un valore con 5 cifre;
• Provincia: va compilato con EE
• Nazione: inserire l’ID Paese
N.B Se si tratta di una Stabile Organizzazione è necessario abilitare il flag nel campo “Questo è l’indirizzo della stabile organizzazione”.

In aggiunta, in Archivio BANCHE è possibile inserire i dati IBAN delle banche estere compilando i relativi campi (BIC e SWIFT)

A seconda della natura dell’operazione, il file XML dovrà esporre un diverso codice natura. L’Ade ci impone, qualora l’aliquota IVA sia a zero di valorizzare, nel tracciato XML, il campo NATURA.
Per chi emette fatture estere, si renderà necessario creare aliquote IVA appropriate inserendo la corretta Natura dell’operazione (vedi Come creare una nuova aliquota IVA). Ad Esempio:

Cliccando sul link seguente è presente una video pillola che chiarisce la procedura
FATTURE VERSO CLIENTE ESTERO

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento