In questo archivio possiamo visionare tutte le aliquote iva inserite all’interno del programma.

Il database iniziale comprende gran parte delle situazioni iva attualmente disponibili ma è possibile creare nuove aliquote.
In caso di inserimenti di una nuova aliquota premiamo il pulsante +CARICA NUOVA ed accederemo alla seguente schermata d’inserimento.

Di seguito sono riportati i campi che troverete con le relative spiegazioni.

Codice : Inserire un codice univoco per identificare l’aliquota iva (CAMPO OBBLIGATORIO).

Descrizione : Inserire la descrizione dell’aliquota iva (CAMPO OBBLIGATORIO).

% Aliquota : Inserire a percentuale dell’aliquota iva (CAMPO OBBLIGATORIO).

Natura : Scegliere la natura dell’aliquota iva (CAMPO OBBLIGATORIO).

Riferimento normativo : Specificare il riferimento normativo in breve, questo campo è essenziale per la FATTURA PA in caso si selezioni la NATURA.

Abilitata : Scegliere se abilitare o meno l’aliquota iva in questione.

La creazione di un’aliquota iva a 0% prevede necessariamente l’applicazione di una delle nature presenti nel menù a tendina NATURA

Abbiamo inserito in Archivi – Aliquote IVA, un elenco con tutte le aliquote iva e, qualora fossero a 0, le relative nature con le nuove sottocategorie.
Per evitare che gli utenti avessero un elenco lunghissimo di aliquote da selezionare in fattura, le aliquote inserite sono state caricate DISABILITATE.

Per abilitarle, basta cliccare sulla matita (MODIFICA) in riferimento sulla riga dell’aliquota da abilitare, e cliccare sul FLAG ABILITA e SALVARE.

NATURE IVA – FATTURE TRANSFRONTALIERE

Utilizzare correttamente il campo «natura» con le relative NUOVE sottocategorie, permette una corretta REGISTRAZIONE delle fatture transfrontaliere evitando l’adempimento dell’Esterometro.

Cliccando sul link seguente è presente una video pillola che chiarisce l’applicazione dell’aliquota e le varie nature.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento