La gestione delle ritenute ha 2 particolari casistiche:
1. Soggetto diverso dal Libero Professionista (Ditta Individuale, Società di persone, Società di Capitali).
La ritenuta viene applicata con un flag in fattura.
Sarà necessario compilare i campi come segue:
- campo Ritenuta: deve essere indicata la percentuale della ritenuta da applicare
- campo Ritenuta applicata su imponibile: va indicata la percentuale dell’imponibile su cui viene applicata la ritenuta (esempio: 50 se la ritenuta da applicare è del 20% sul 50% dell’imponibile)
- campo Tipo Ritenuta: selezionare dal menù a tendina se la ritenuta è per persone fisiche o persone giuridiche
- campo Causale Pagamento: selezionare dal menù a tendina la causale di pagamento che si vuole usare
2. Soggetto Libero Professionista.
A) Se ha gestione della cassa INPS (gestione separata) la ritenuta viene applicata automaticamente con aliquota al 20%
B) Se ha gestione della cassa professionale la ritenuta viene gestita con il flag in fattura. (Stessa gestione della ritenuta dei soggetti diversi dal Libero Professionista)
Cliccando sul link seguente è presente una video pillola che chiarisce la procedura
GESTIONE RITENUTE
Pubblica il tuo feedback su questo topic.