La gestione del Bollo può avvenire con due modalità:
a) Si applica il bollo che non viene addebitato al proprio cliente.
E’ sufficiente inserire l’importo del bollo nell’apposito campo.
NB: il bollo sarà valorizzato solo per importi superiori ad € 77,47 e nella visualizzazione PDF della fattura comparirà dicitura per l’assolvimento del bollo elettronico.
b) Si applica il bollo e si addebita l’importo al cliente.
E’ necessario inserire il flag su “carica bollo sul cliente”. In automatico verrà incrementato il totale a pagare del documento con l’importo dell’imposta di bollo caricato.
NOTA BENE
Nella visualizzazione PDF é presente la dicitura “Applicata Imposta di bollo di 2 euro…”.
L’ XML del documento contiene una riga “MARCA DA BOLLO” che ne identifica l’importo, pur non andando ad incrementare l’imponibile, l’Aliquota Iva a 0% con natura N1 e il Riferimento Normativo.
In questo modo, è possibile importare correttamente in contabilità la fattura/parcella con bollo addebitato a cliente.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.