Consente di visualizzare e configurare i parametri necessari per definire e regolare la scala di misura dello strumento di pesatura.

Allow negative weight: se attivata (ON), questa opzione consente di visualizzare valori negativi nell’indicatore di peso. Il valore predefinito è OFF (opzione disattivata). Se disattivata, sull’indicatore compare un messaggio di errore nel caso si ottenga un valore del peso negativo (valore inferiore a -19e).

Weighing unit: selezionare l’unità di misura con la quale si regola la bilancia e si indica il valore del peso.

Decimal places: indicare quanti decimali deve avere l’indicazione in base alla regolazione della bilancia e all’unità di misura utilizzata.

Range mode: lo strumento può essere configurato come “rango unico”, “doppio rango”, “doppio intervallo” (un rango unico con due intervalli diversi). Selezionare l’opzione desiderata.

Max: portata massima della bilancia. Immettere il valore con la tastiera, indicato nell’unità di misura selezionata.

e: intervallo della bilancia. L’incremento più piccolo che lo strumento è in grado di misurare. I valori possibili sono 1, 2, 5, 10, 20 o 50.

I seguenti campi nella schermata “Scale Definition” consentono di regolare la bilancia.
La regolazione può essere effettuata in due modi:

  1. Porre una massa standard sul ricevitore di carico e fare clic sul pulsante ADJUST SPAN. La bilancia calcolerà automaticamente l’impostazione sulla base del valore nominale della massa standard.
  2. In alternativa, nel caso si conosca il rapporto tra il segnale della cella di carico e la scala di misura, è possibile immettere con la tastiera i valori richiesti per la regolazione.

Il campo Current A/D C cts mostra il segnale della cella di carico come un numero intero di 24 bit in un intervallo compreso tra −8,388,608 e 8,388,607.

Initial zero è il segnale della cella di carico a ricevitore di carico vuoto. Per ottenere automaticamente il valore corretto, a bilancia vuota fare clic sul pulsante ADJUST ZERO.

Slope divider è il rapporto tra il segnale della cella di carico e la scala di misura dello strumento. La bilancia calcola il valore mostrato sull’indicatore dividendo il segnale della cella per questo numero:

  • Indicazione = (A/D C cts – Initial zero) / Slope divider

Per ottenere empiricamente questo valore, seguire i seguenti passaggi:

  1. Verificare che la bilancia sia a zero. In caso contrario, premere il pulsante ADJUST ZERO.
  2. Porre un carico sulla bilancia, preferibilmente una massa calibrata. Se ciò non dovesse essere possibile, porre un oggetto di cui si conosce il peso..
  3. Fare clic sul pulsante ADJUST SPAN. Si aprirà una finestra di dialogo nella quale si deve immettere il valore nominale della massa di regolazione che è stata posta sulla bilancia.

Le impostazioni GEO sono necessarie per la correzione automatica in base all’ubicazione geografica della bilancia. Il peso misura l’effetto della forza di gravità su un oggetto. La forza di gravità varia leggermente in base alla latitudine e l’altitudine. Se si utilizza la bilancia in un luogo diverso da quello nel quale è stata calibrata, la diversa forza di gravità può comportare errori significativi nell’indicazione del peso.

La bilancia Xtrem calcola automaticamente un fattore di correzione quando la bilancia è calibrata in un luogo diverso da quello di utilizzo. A questo scopo, è necessario immettere un codice di ubicazione geografica per il luogo nel quale la bilancia è stata calibrata e per il luogo nel quale verrà utilizzata. Questo codice di localizzazione geografica è un valore compreso tra 0 e 31 e deve essere selezionato in base a quanto indicato nella Tabella dei valori di aggiustamento geografico.

GEO code for adjustment location Immettere il codice GEO per il luogo della regolazione della bilancia.

GEO code of the place of use Immettere il codice GEO per il luogo di utilizzo della bilancia.

Quando si regola la bilancia, bisogna immettere in entrambi i campi il codice corrispondente al luogo di calibrazione. Una volta calibrata la bilancia, se necessario, cambiare il codice nel campo GEO code of the place of use..

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Pubblica commento