Accedere all’archivio clienti e ricercare l’anagrafica che si desidera anonimizzare. Premere quindi il pulsante Anonimizza Anagrafica:

Il programma controllerà l’eventuale presenza di caparre, depositi, commissioni e sospesi ancora aperti ed intestati a questo cliente, nonché di prenotazioni in stato Check-in o Check-out ove sia stata collegata l’anagrafica in questione, sia in qualità di intestatario che di accompagnatore.

Esempio di alert in caso di depositi aperti:

Esempio di alert per anagrafica collegata a pratiche in casa:

Nel caso in cui l’anagrafica sia collegata a prenotazioni future questo sarà l’alert che comparirà nel caso di anagrafica che non ha mai soggiornato ma che è stata collegata a prenotazioni future, o come intestatario o come accompagnatore.

Diverso è invece il caso dell’anagrafica che sia già stata utilizzata per soggiorni passati, e che sia stata collegata anche a prenotazioni future. La procedura cancellerà l’anagrafica originale, ma contestualmente creerà un duplicato


Confermando l’operazione, l’anagrafica verrà cancellata logicamente e anonimizzata in modo irreversibile.

Ricercando il duplicato si noterà che i dati personali della maschera principale sono stati duplicati, così come i campi Vip, Fidelity, Allarme, Rank. Verranno altresì duplicate le ultime autorizzazioni relative alla privacy (nella sezione Profilo / Privacy)

Non verranno invece riportati nella nuova anagrafica:
1) i campi Note, presenti nella maschera principale e nella sezione Note;
2) i campi relativi al documento d’identità;
3) la sezione Profilo- Preferenze / Affiliazioni;
4) i riferimenti ai soggiorni passati (verranno mantenuti solo i futuri);
5) la sezione Dati Hotels;
6) tutta la sezione Documenti;
7) la Ditta di Riferimento, le sezioni Profilo/Attività, Profilo/Altri Recapiti, Vendite, Storia e, se presenti, le sezioni Club e Forfait.

Nel caso in cui non si verificano le condizioni appena descritte Scrigno chiederà subito la conferma dell’operazione di oscuramento:

Confermando l’operazione, la procedura oscurerà i dati personali dell’anagrafica in modo irreversibile e la cancellerà logicamente. Saranno mantenuti solo i campi necessari all’invio dell’ISTAT (Provincia, Regione, Stato).

La procedura di cancellazione coinvolgerà anche:

  • eventuali accompagnatori collegati all’anagrafica tramite precedenti soggiorni:
  • le prenotazioni passate dove l’anagrafica era intestataria. Oltre ad anonimizzare i dati inerenti il cliente nelle varie sezioni, verranno cancellate la storia della pratica, email inviate o ricevute, scansioni di documenti di identità o documenti generici ad essa collegati. Non sarà altresì possibile visualizzare i conti emessi dal pulsante Addebiti.

Feedback

Was this helpful?

Yes No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Post your comment on this topic.

Post Comment