Caratteristiche della form
La form è divisa in TAB. Nel passaggio da una Tab all’altra, vengono validati tutti i campi (di tutte le TAB).
Alcuni pulsanti, funzioni e campi sono presenti e ripetuti in tutte le TAB.
Pulsante ANNULLA
Pulsante SALVA
Icona del cestino per eliminare il contatto
Campo flag Obsoleto per marcare un contatto come obsoleto
Quando si inserisce un nuovo contatto, il pulsante ANNULLA elimina tutto quello che si è inserito. Quando si modifica un contatto già esistente, il pulsante annulla tutte le modifiche appena inserite.
Il pulsante cestino elimina il contatto, ma solo se questo non è già stato usato in altri documenti. Prima di procedere all’eliminazione del contatto occorre quindi effettuare una verifica e se risulta che esiste uno o più documenti intestati al contatto, occorre mostrare all’utente l’elenco dei documenti che impediscono la cencellazione.
Nazione, regione e province
Nella form dei contatti, quando si deve inserire un indirizzo completo, l’utente deve compilare i dati in questo ordine:
la Nazione; è un campo obbligatorio; il default è la sigla dell’Italia e per essere valido deve contenere una sigla esistente nella tabella delle Nazioni che può essere selezionata da una lista (con ricerca incrementale)
la Regione; non è un campo obbligatorio e la scelta va effettuata da una lista a tendina. Il campo va disabilitato se la Nazione non è l’Italia. Se invece la Nazione è Italia, il campo contiene l’ID della regione.
la Provincia; non è un campo obbligatorio e la scelta va effettuata da una lista a tendina oppure digitata a mano se la Nazione è diversa dall’Italia. Non va effettuato nessun controllo sulla validità del valore inserito. Nel campo conterrà la sigla della provincia (e non l’ID della tabella provincia)
la Località; può essere digitata manualmente o scelta da un elenco a tendina (se la Nazione è l’Italia); non è un campo obbligatorio e non va effettuato nessun controllo di validità.
seguono i campi CAP (campo libero, nessuna tendina) e Indirizzo.
Tutte le liste a tendina che aiutano l’utente a compilare l’indirizzo devono mostrare solamente i valori sulla base del contenuto del campo che lo precede (ad esempio, devono essere mostrate le solo le province della regione indicata nel campo precedente).
NOTA: nel prototipo, i campi degli indirizzi non sono mostrati nell’ordine corretto (prima viene l’indirizzo e l’ultimo campo è la nazione).
Come da figura, di fianco ad alcuni campi dai quali generalmente si seleziona una voce da una lista a tendina, c’è un pulsante per modificare o aggiungere un valore non presente nella tendina.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.